Garanzia giovani
“Garanzia Giovani” (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. L’Unione Europea ha stanziato dei finanziamenti per gli Stati con tassi di disoccupazione superiori al 25% (e tra questi rientra anche l’Italia). Questi soldi devono essere investiti da ogni Paese con attività di formazione, politiche attive di orientamento, sostegno e aiuti per l’inserimento nel mondo del lavoro. Lo scopo è far sì che i giovani possano trovare un posto di lavoro o un percorso formativo entro pochi mesi. Infatti, in base a quanto stabilito dalla Raccomandazione Europea, l’Italia deve riuscire a garantire ai giovani una offerta di lavoro qualitativamente valida o una assunzione con apprendistato o un tirocinio oppure il proseguimento degli studi, entro 4 mesi dall’inizio dello stato di disoccupazione o dal termine del percorso di formale, secondo le esigenze del candidato.
I destinatari sono i giovani definiti NEET (Not in Education, Employment or Training) ossia ragazzi e ragazze che non lavorano e non studiano. Devono avere una età compresa tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante.
Nello specifico, Observo Onlus fornisce esperienze di tirocinio grazie alla convenzione con il progetto Garanzia Giovani, volte a garantire un percorso formativo e professionalizzante nell’ambito della scrittura di progetti, euro progettazione, gestione risorse umane e molto altro. Per ogni tirocinante è garantito un rimborso spese secondo quanto previsto dalle normative di Garanzia Giovani e della Regione Lazio in materia.