Osservatorio di base per lo studio, la ricerca e la valutazione operativa dei fenomeni sociali.
I nostri progetti
Uso Consapevole Tv e Media: progetto di sensibilizzazione sui nuovi media in 4 scuole medie statali di Roma;
Giovani e territorio a confronto sul valore e sull’uso responsabile del denaro in numerosi Istituti di Istruzione Superiore;
Progetto “Io non ho paura…”: intervento di prevenzione e sensibilizzazione sul tema del bullismo in scuole medie e superiori;
Sportello antiviolenza sulle donne: intervento per i diritti e le pari opportunità;
“Ragazzi in relazione con…”: progetto contro la dispersione scolastica;
Sportelli di ascolto psicologico in vari Istituti Statali;
Convegni su tematiche sociali fondamentali come il “I giovani ed il rispetto delle regole”, “L’affido condiviso”, “La coppia che scoppia”, etc;
Progetto “Legàmi”: rete di Associazioni a difesa della Costituzione Italiana;
Progetti di alternanza Scuola/Lavoro in Istituti Tecnici Superiori e Licei;
Progetti per la prevenzione dell’usura e per l’uso responsabile del denaro negli Istituti di Istruzione Superiore;
Una banca tra i banchi;
Concorso di Filosofia Antonio Labriola, in collaborazione con il Liceo Scientifico Antonio Labriola di Roma ed altri Licei scientifici e classici;
Progetto contro la dispersione scolastica con l’iniziativa “Scuola popolare di musica”;
Progetto EDA (educazione degli adulti) promosso dal Comune di Roma e dal Comitato locale EDA 6, presso Scuola Media Giuseppe Parini (Laboratori teatrali e musicali per adulti)
“Essere genitori oggi…una sfida e una responsabilità”;
Genitori efficaci: un’iniziativa per migliorare la comunicazione genitori-figli;
Progetto Stand Up! : Rete di associazioni a supporto delle iniziative di crescita del territorio;
Progetto “Educazione di genere”: interventi nelle Scuole per la sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne, della legalità e della cittadinanza attiva;
Progetto di orientamento scolastico: “Fai la scelta giusta! orientarsi bene, per scegliere meglio”;
Mese del Benessere: consulenze psicologiche gratuite.
Tornosubito: partner di Laziodisu;
Città dei Mestieri;
Percorsi Sicuri: un progetto per il rafforzamento della cultura del rispetto delle regole del Codice della Strada per la tutela e l’incolumità dei giovani dagli incidenti stradali, contrasto all’uso di bevande alcoliche e sostanze stupefacenti.